-
Fumetti & Co.: “Poly-a” di Marco Rincione
Marco Rincione, autore di “Poly-a”, mette in scena una tragedia contemporanea: protagonista una donna che, discostandosi dalle convenzioni sociali che riconoscono come “normale” un solo amore, un solo colpo di fulmine alla volta, un solo partner, è costretta a crearsi una prigione di solitudine...
-
In libreria: “Chinatown interiore” di Charles Yu
Il romanzo vincitore del National Book Award e del Prix Médicis Étranger, in corso di pubblicazione in oltre 20 paesi, da uno dei più talentuosi e ambiziosi scrittori del panorama internazionale...
-
Fumetti & Co.: “Altri due anni di Moe, Mec & Stone” di Gian Luca Munari, Marco Forcelloni e Francesco Munari
I protagonisti che avevamo imparato ad amare, ognuno con le sue bizzarre peculiarità si fanno conoscere...
-
Recensione: “Lettere tra due mari”, di Siri Ranva Hjelm Jacobsen
Un libro che andrà a sedimentarsi nell’anima di chi incontrerà le sue righe, di chi stringerà un patto silenzioso con le voci narranti consentendo alle sillabe di salsedine di segnare l’esperienza di lettura con un pulsare fluido e affascinante...
-
Libri&Cucina: “Teoria e pratica di pane e pomodoro”, di Leopoldo Pomés
Si può dare ad un libro l’aggettivo di appetitoso? Questo appellativo mi è scaturito spontaneamente leggendo “Teoria e pratica di pane e pomodoro” di Leopoldo Pomés, edito da Graphé.it Edizioni...