-
Fumetti & Co.: “Qui c’è tutto il mondo ” di Alicata-Paris
Racconto sulle partenze e sui ritorni, sulla scoperta di sé e degli altri...
-
Fumetti & Co: “La tettonica delle placche”, di Margaux Motin
Margaux Motin, una delle più famose blogger fumettiste francesi, con il suo volume riesce a raccontare uno spaccato di vita quotidiana in cui ogni donna riesce a identificarsi...
-
Fumetti & co.: “Il tesoro del Cigno Nero” di Paco Roca – la recensione
Paco Roca dà voce e immagine alla vera storia di Guillermo Corral Van Damme e del ritrovamento del tesoro della flotta spagnola Nuestra Señora de las Mercedes, colata a picco al largo delle coste portoghesi oltre 200 anni fa...
-
Fumetti & co: “Heartstopper”, di Alice Oseman
Questa graphic novel, composta da 3 volumi, racconta la nascita di un amore, semplice, puro e fatto di piccole cose. Il primo è un volume fatto di scoperte, di prime volte, di emozioni mai private, di coraggio e di dolcezza, la dolcezza che Nick e Charlie ci fanno provare pagina dopo pagina.
-
Fumetti & co: “I primi due anni di Moe, Mec e Stone”, di Gian Luca Munari, Marco Forcelloni e Francesco Munari
protagonisti sono il moai Moe, Mec – un computer piuttosto “datato” – e Sasso – una pietra dall'estroso carattere – , tutti abitanti su un’isoletta sperduta. Un terzetto alquanto particolare, alle prese con avventure che non possono fare altro che strapparci un sorriso.