
“Le mie cene con Edward” di Isabel Vincent: la recensione
Le mie cene con Edward è un libro magico e dolce, una storia semplice ma che conquisterà il vostro cuore dalla prima pagina.
E’ la storia di un amicizia e della riscoperta di se stessi, il tutto contornato da cene e piatti golosi.
I protagonisti di questo romanzo sono Isabel, ex giornalista insoddisfatta della sua vita, che abita in un paesino che non ama e con un matrimonio che si logora giorno dopo giorno; Edward, un uomo anziano che ha perso la moglie da poco tempo, un grande amante della cucina, un uomo con tante storie da raccontare e con un passato fatto di amore e sacrifici.
I due si incontrano grazie a Valerie, figlia di Edward, e subito tra loro si instaura un magnifico rapporto fatto di amicizia, cucina e chiacchere.
Grazie alle cene settimanali, i due protagonisti si racconteranno e si aiuteranno a superare gli ostacoli che la vita gli mette davanti.
L’intero romanzo ripercorre le vite così diverse di Edward e Isabel, due vite che iniziano in periodi diversi ma che si incrociano proprio nel momento più difficoltoso per entrambi.
Isabel Vincent riesce a conquistarti con le sue 160 pagine grazie ad una scrittura semplice, delicata e mai banale.
All’inizio di ogni capitolo inoltre, è possibile trovare il menù di ogni cena, composto da piatti golosi e particolari.
Un libro da leggere tutto d’un fiato in una fretta giornata d’inverno.
Il mio voto:
Alessia Cozzi
Titolo: Le mie cene con Edward Autore: Isabel Vincent Casa editrice: Garzanti Prezzo: 14,90 € Pagine: 157

