
Oggi mi sento… in viaggio nel tempo
Paris, Edward Rutherfurd
Le piccole ferite vengono sanate dal tempo,
ma il tempo può soltanto bendare quelle grandi,
che continuano a sanguinare in segreto.
Facciamo un gioco. Chiudete gli occhi. Siete a Parigi. Ditemi cosa vedete, quali odori sentite, che tempo c’è.
Molto probabilmente, anche se non ci siete mai stati, siete riusciti a rispondere a queste domande.
La Ville Lumière con la sua storia e i suoi monumenti è entrata nell’immaginario collettivo, ma vi siete mai fermati a pensare a chi abbia calpestato, giorno dopo giorno, le sue strade durante i secoli?
La vita, intesa in senso lato, non ha una data di scadenza. C’è sempre qualcosa – o per lo meno, la maggior parte delle volte – che riesce a sopravvivere. Può assumere la forma di un ritratto, di un dipinto, una foto, una lettera, un vestito che ci era appartenuto, un semplice ricordo. Senza ovviamente dimenticare le costruzioni, le statue e le opere architettoniche.
Paris, romanzo storico di Edward Rutherfurd, edito Mondadori, è anche questo.
A fare da sfondo alle cinque famiglie protagoniste – Le Sourd, de Cygne, Renard, Blanchard e Gascon – più una maggiormente marginale – Jacob –, troviamo proprio Parigi con le sue espansioni e i suoi cambiamenti nel corso delle epoche, a partire dal 1261 fino a giungere agli anni moderni del 1968.
Particolare la scelta dell’autore di non presentare i capitoli in ordine cronologico, ma favorendo invece la comprensione del filo rosso che legava in qualche modo i vari personaggi.
Ed è in questo modo, svelando poco alla volta, che veniamo a conoscenza delle loro vite – agiate, miserevoli, votate alla vendetta, di aristocratici, di uomini del popolo, di artisti, di commercianti – che si intrecciano a personalità ed eventi universalmente conosciuti, come il cardinale Richelieu, Hemingway, Monet, la costruzione della Statua della Libertà e della Torre Eiffel, la rivoluzione Francese o ancora la Guerra Mondiale solo per citare alcuni esempi.
Rutherfurd riesce a dare vita a dei personaggi con personalità e caratteri ben precisi, al punto che vi troverete inevitabilmente a fare il tifo per alcuni e a detestarne altri, non riuscendo a chiudere il libro fino a che non saprete come andrà a finire la loro vicenda.
Se siete amanti della capitale francese e della sua storia non potete assolutamente perdervi questo avvincente romanzo. E mi raccomando, non lasciatevi intimorire dalle oltre novecento pagine… ne varrà sicuramente la pena.
Sara Bellodi
Titolo: Paris Autore: Edward Rutherfurd Casa editrice: Mondadori, collana Omnibus Prezzo: € 23 Pagine: 909

