-
Recensione: “Lettere tra due mari”, di Siri Ranva Hjelm Jacobsen
Un libro che andrà a sedimentarsi nell’anima di chi incontrerà le sue righe, di chi stringerà un patto silenzioso con le voci narranti consentendo alle sillabe di salsedine di segnare l’esperienza di lettura con un pulsare fluido e affascinante...
-
Recensione: “Lady Chevy”, di John Woods
“Lady Chevy” è un romanzo in grado di farci comprendere che, nonostante gli sforzi che possiamo compiere per plasmare noi stessi, ben poco contano i tentativi o la tenacia quando nel nostro Destino è già stata tracciata la direzione del fallimento...
-
Recensione: “Il primo che passa”, di Gianluca Nativo
Nel tentativo di bilanciare la propria indole con l’imposizione sociale, il giovane Pierpaolo si vedrà costretto a rivoluzionare le sue quotidianità e spingersi nella direzione della liberazione del sé da schemi precostruiti, da perbenismi asettici, da aspettative che non gli appartengono...
-
Recensione: Leggende groenlandesi
Le Leggende groenlandesi sono una preziosa occasione, un’opportunità da sfruttare per mettersi in connessione con un popolo e una tradizione così distante dalla nostra da rendere impossibili l’interesse e la curiosità...
-
Recensione: “La casa sul lago”, di David James Poissant
Un romanzo umido, intriso di lacrime, di condensa, di sudore e di liquidi corporei. Un romanzo che conduce nei meandri del non-detto, degli spigoli da smussare, dei vizi da nascondere. Un viaggio letterario che, alla fine, riuscirà a redimerci, nella conclusione perfetta di un ciclo di vita straordinario nel suo essere divenuto ordinario...