-
Fumetti & Co.: “Altri due anni di Moe, Mec & Stone” di Gian Luca Munari, Marco Forcelloni e Francesco Munari
I protagonisti che avevamo imparato ad amare, ognuno con le sue bizzarre peculiarità si fanno conoscere...
-
Fumetti & co: “I primi due anni di Moe, Mec e Stone”, di Gian Luca Munari, Marco Forcelloni e Francesco Munari
protagonisti sono il moai Moe, Mec – un computer piuttosto “datato” – e Sasso – una pietra dall'estroso carattere – , tutti abitanti su un’isoletta sperduta. Un terzetto alquanto particolare, alle prese con avventure che non possono fare altro che strapparci un sorriso.
-
Leggere in musica: “La figlia di Odino” e Luigi Einaudi
L’autrice è stata in grado di creare un mondo fantastico dalle fondamenta solide, mantenendo allo stesso tempo elementi di verosimiglianza con la nostra realtà...
-
Oggi mi sento… confusa!
Tom Barren, protagonista del romanzo d’esordio Tutti i nostri oggi sbagliati dello sceneggiatore Elan Mastai, di fronte ad una situazione che ritiene inaccettabile, agisce d’istinto e torna indietro nel tempo...
-
Leggere esordienti: “La ragazza che non sapeva respirare le nuvole” di Sivio Donà
L’autore ci presenta le vicende dei suoi protagonisti in maniera realistica, permettendo a chi nell’adolescenza ci si sta trovando proprio ora, di immedesimarsi e a chi l’ha superata ormai da un po'...