
“ZerODecibel” di Alessandro Casalini: la recensione
Siamo nel futuro, esattamente nel 2060. Il lettore viene catapultato in un mondo in cui la musica viene considerata un reato e l’energia è nelle mani di una sola multinazionale sorta dal nulla: la XYZT. A capo di questa multinazionale c’è Alex Lini – un pazzo che si crede il nuovo Messia – l’uomo che ha salvato il mondo dalla catastrofe energetica degli anni ’20 e che ha decretato la fine dei combustibili fossili.
Una rockstar centenaria guida un gruppo di rivoltosi e insieme cercano di scoprire cosa ci sia dietro la multinazionale XYZT e il suo modo oscuro di produrre illimitata energia pulita.
Un romanzo di fantascienza ben scritto. Una storia davvero fuori dal normale raccontata a un ritmo veloce, in cui paradossi spazio temporali, colpi di scena e giochi di potere si susseguono e si alternano a continui salti fra passato e futuro fino alla fine nella ricerca della verità.
Vivamente consigliato agli amanti del genere.
Il mio voto:
Cristina Corniani
Titolo: ZerODecibel Autore: Alessandro Casalini Editore: Edizioni Montag Pagine: 264 Prezzo: €. 18,00 (copertina flessibile) / €. 2,99 (Formato Kindle)

