
Easter Books Giveaway: intervista a Fedor Galiazzo
Avete deciso di partecipare all’Easter Books Giveaway ma ancora non sapete per quale libro competere? Siete in cerca di uno spunto o volete districare alcuni dubbi?
Non preoccupatevi, arriviamo in vostro soccorso! Da oggi e per tutta la settimana che ci condurrà a Pasqua vi aiuteremo nella scelta, con identikit degli autori, curiosità e piccole interviste. E ricordate: avete tempo fino a domenica 5 aprile, ore 12, per partecipare all’iniziativa e provare ad aggiudicarvi una copia in ebook del libro che preferite tra quelli proposti.
Non vi resta altro che mettervi comodi e scoprire insieme a noi cosa si cela dietro al mondo de Il cavaliere di bronzo, opera prima di Fedor Galiazzo:
IDENTIKIT DELL’AUTORE:
Nome: Fedor Galiazzo
Il luogo: Emilia- Romagna
Il colore: Azzurro
Il libro: “1984”,George Orwell
La citazione: “Nel tempo dell’inganno universale,
dire la verità è un atto rivoluzionario”.
(1984, G. Orwell)
Opere all’attivo: 1
ALLA SCOPERTA DELL’OPERA…
Ciao Fedor e benvenuta nel piccolo salotto di Inkbooks. Ti ringraziamo per aver messo a disposizione la tua opera e cominciamo subito a parlare del romanzo.
Un mondo fantastico in un’ambientazione medievale, con la presenza di animali antropomorfi: qual è il pubblico di riferimento della tua opera? E come definiresti in tre parole Il cavaliere di bronzo?
Vorrei potermi rivolgere a tutti, non punto a un pubblico preciso. Il cavaliere di bronzo è insolito, fantasioso e commovente.
Questo è il tuo primo romanzo; come mai hai fatto ricorso ad un soprannome?
Ho un nome troppo banale, inoltre non voglio svelare troppo di me.
L’opera è auto conclusiva o vi saranno seguiti?
Direi auto conclusiva, ma non posso escludere niente.
Il cavaliere di bronzo è da leggere perché…
Potete evadere dalla realtà e riscoprire la dimensione della favola.
Roberta Taverna

