-
Recensione: “Lady Chevy”, di John Woods
“Lady Chevy” è un romanzo in grado di farci comprendere che, nonostante gli sforzi che possiamo compiere per plasmare noi stessi, ben poco contano i tentativi o la tenacia quando nel nostro Destino è già stata tracciata la direzione del fallimento...
-
Recensione: “La casa sul lago”, di David James Poissant
Un romanzo umido, intriso di lacrime, di condensa, di sudore e di liquidi corporei. Un romanzo che conduce nei meandri del non-detto, degli spigoli da smussare, dei vizi da nascondere. Un viaggio letterario che, alla fine, riuscirà a redimerci, nella conclusione perfetta di un ciclo di vita straordinario nel suo essere divenuto ordinario...
-
Recensione: “Naviga le tue stelle”, di Jesmyn Ward
La scommessa verso il recupero della pazienza, verso l’atto di renderla una nostra compagna imprescindibile. Perché solo dopo aver avuto la giusta dose di pazienza, potremo navigare con maggiore consapevolezza e presa di coscienza verso le nostre stelle più splendenti...
-
Recensione: “Tempo variabile” di Jenny Offill
Un testo che non dà una speranza di redenzione, ma semplicemente dona forma all’inevitabile, al fluire degli eventi e nostro stesso mutare contraddittorio, al tentativo umano e fallace di essere delle persone migliori conservando solide ogni nostra immaturità, parte dell’egoismo e una vivida percentuale di incoerenza...
-
Recensione: Premessa per un addio, di Gian Luca Favetto
Un flusso costante di pensieri che ti coinvolgono e non ti lasciano andare, un turbinio di emozioni che ti fanno riflettere...