-
Recensione: “L’aria intorno a noi”, di Tom Malmquist
Tom Malmquist è più che mai se stesso in questo nuovo romanzo edito NNEditore: “L’aria intorno a noi”, infatti, si distingue per essere – al contempo – la narrazione di un cosiddetto cold case avvenuto molti anni prima rispetto al presente e la ricostruzione di una parte di esistenza dell’autore stesso...
-
Recensione: “Atti di sottomissione”, di Megan Nolan
Un romanzo col quale l’immedesimazione viaggia di pari passo con l’allontanamento; un’antieroina che sembra quasi propendere per un auto-sabotaggio costante; la pulsazione mai stanca di una domanda che rimarrà - sia per lei sia per noi lettori - un grande, irrisolto perché?
-
Recensione: “La mia proprietà privata”, di Mary Ruefle
La tavolozza del pensiero di Mary Ruefle è racchiusa tra le righe di questo testo: crescita, amore, quotidianità, sesso, natura, tempo sono tutte intenzioni che costituiscono il movimento interiore dell’autrice - e, insieme, anche il nostro, se siamo pronti ad accogliere il suo intuito...
-
Recensione: “La sposa del mare”, di Amity Gaige
Un libro che, nella sua tragicità, riesce a lenire il senso di individuale solitudine, tramutando l’inadeguatezza in un verso poetico inciso sulla pergamena del Destino...
-
Recensione: “Urla sempre, Primavera”, di Michele Vaccari
"Urla sempre, Primavera" conserva e protegge in sé, tra le sue pagine di foglie e le sue radici di inchiostro, i cinque tempi di una storia senza tempo - che sbocciano nelle cinque parti in cui il romanzo viene idealmente ripartito...